ISIC la carta internazionale dello studente

Dimostrare il proprio status di studente in tutto il mondo

Usufruire di oltre 150.000 sconti ISIC in Italia e nel mondo

Entrate a far parte di una comunità di 5 milioni di studenti

Chi può richiederla

Studentidelle scuole superiori, studenti universitari e tutte le persone che frequentano un corso di formazione a tempo pieno.
Gli studenti stranieri possono acquistare la carta ISIC in Italia tramite il sito web isic.it. 

Vantaggi

ISIC la carta internazionale dello studente, al costo di 13 euro l’anno.

*Secondo la definizione dei Ministeri dell’Istruzione degli Stati membri europei dell’UNESCO (Vienna, 1967), lo status di studente a tempo pieno è riconosciuto a quanti svolgono un corso di formazione di minimo 15 ore di lezioni a settimana per 12 settimane. L’età minima è di 12 anni e non c’è un’età massima

LA STORIA DELLA CARTA ISIC

Nel 1953, gli studenti di Francia, poi del resto d’Europa e infine di tutto il mondo, volevano che il loro status fosse riconosciuto a livello internazionale. È nata così la Carta d’Identità Internazionale dello Studente – la carta ISIC.  

Da allora, l’UNESCO ha riconosciuto la carta ISIC come l’UNICA carta internazionale dello studente. La carta ISIC è attualmente distribuita a 5 milioni di studenti in oltre 130 Paesi. È la chiave della mobilità nazionale e internazionale. È una carta studente, una carta sconti e una carta servizi, tutto in uno.

LA CARTA ISIC CON LA GRAFICA
DELLA VOSTRA SCUOLA

Oggi, più di 600 istituzioni in tutto il mondo, tra le più prestigiose, hanno trasformato la loro carta dello studente in una carta ISIC, per rafforzare il loro posizionamento internazionale e offrire vantaggi e sconti ai loro studenti. 

Sei un professionista? Visita il nostro sito web per i professionisti per scoprire tutte le nostre soluzioni e i nostri sistemi di gestione delle carte.

Chi siamo ?

CGS ITALIA

CGS Italia è la società che sviluppa la carta ISIC e le carte per professionisti (insegnanti, STAFF…) per tutti gli istituti di istruzione superiore. Fa parte di un gruppo europeo che sviluppa e distribuisce la carta ISIC, dal 1953, in Francia, Lussemburgo e Spagna.